La CIA in Vaticano - Recensione
Da Giovanni Paolo II a Francesco: come i servizi segreti USA sorvegliano il papa - Scritto da Eric Frattini.
Una catalogazione di eventi più o meno conoscibili, dal carattere politico internazionale piuttosto intrigante e misterioso, riconducibili all'attività dei servizi segreti americani nei confronti del Vaticano, espressi spesso in una doppia forma; la prima quella del documento ufficiale reso noto, la seconda quella di una sua interpretazione.
Direi che l’”architettura” del testo non mi convince pienamente. Infatti, se da un lato gli eventi considerati sono reali e parecchio interessati, ciascuno di essi meriterebbe una trattazione ampia, se non altro per poter offrire una panoramica dettagliata di situazioni che, anche singolarmente, definire incresciose è riduttivo. Taluni considerazioni, poi, come quella riguardante la focalizzazione della Chiesa su questioni non religiose, andrebbero riviste in un’ottica allargata.
Dette mie valutazioni nulla sottraggono alla ricchezza del contenuto, nei suoi elementi capaci spesso di suscitare sentimenti di sdegno e preoccupazione, per come e quanto i servizi segreti statunitensi spiano a destra e a manca, non rinunciando a puntate su civili, anche di Paesi amici.
Pur tuttavia, la forma scelta di narrazione rende disagevole la stesura omogenea di un resoconto. La lettura è facile, ma si desidererebbe sentire più continuità e interrelazione fra gli accaduti.